Passa al contenuto principale

Foratrice/fresatrice F207-V con viti a ricircolo di sfere e motore tedesco

Uso previsto

La F207-V è una fresatrice per l'utilizzo nel settore hobbistico e semi-professionale di fascia alta. Grazie alle sue molteplici possibilità di applicazione, questa macchina viene impiegata nella modellazione funzionale, nella produzione individuale e in piccole serie o nella costruzione di prototipi. La fresatrice è progettata per la lavorazione di acciaio, ghisa, tutti i metalli non ferrosi, alluminio, ottone, ecc. ma può essere utilizzata anche per la lavorazione di materie plastiche o materiali simili che non sono pericolosi per la salute e non generano polvere.

Dati tecnici

Campo di inclinazione della testa di foratura / fresatura [°]: +/- 90
Capacità di foratura max. [mm]: 20
Capacità di fresatura della fresa a dito (max.) [mm]: 16
Capacità di fresatura della testa della fresa (max.) [mm]: 63
Corsa asse X [mm]: 480
Corsa asse Y [mm]: 150
Corsa asse Z [mm]: 250
Corsa del cannotto [mm]: 50
Dimensione delle scanalature a T [mm]: 12 (M10)
Dimensione del tavolo [mm]: 700 x 180
Dimensioni dell'imballaggio (LxBxH) [mm]: 730 x 710 x 900
Dimensioni della base della macchina [mm]: 275 x 340
Dimensioni della macchina (LxBxH) [mm]: 950 x 560 x 980
Distanza max. tra mandrino e piano di lavoro [mm]: 370
Distanza tra le cave a T [mm]: 63
Frequenza [Hz]: 50
Interasse dei fori per il fissaggio della base della macchina [mm]: 245 / 220
Numero di slot a T: 3
Passi Velocità del mandrino: 2 - variabile
Peso lordo [kg]: 132
Peso netto [kg]: 113
Potenza del motore (P1) [W]: 1.000
Potenza del motore (P2) [W]: 750
Proiezione [mm]: 200
Supporto del mandrino: MK2 / M10
Tavolo ruotabile [°]: no
Tensione [V]: 230
Velocità del mandrino (gamma alta) [giri/min].: 650 - 2.250
Velocità del mandrino (gamma bassa) [giri/min].: 150 - 650
WEEE-Reg.-Nr.: DE 95902713

Potente motore asincrono trifase (made in Germany) per il funzionamento con VFD con una potenza in ingresso di 1.000 watt

Inverter di frequenza personalizzato per il motore speciale (prodotto in Austria)

Gradazione del cambio per una coppia ottimale nella gamma di velocità più bassa

Tavola: 700 x 180 mm / Portautensili: MK2 / M10

Dotata di viti a ricircolo di sfere sugli assi X e Y

Descrizione del

La foratrice/fresatrice F207-V offre un'ampia gamma di applicazioni. La macchina è azionata da un motore asincrono trifase a controllo di frequenza. Grazie al cambio a due stadi, dispone di due gamme di velocità (lenta e veloce), regolabili tramite una manopola. Il rapporto di riduzione assicura un'elevata coppia al mandrino di lavoro anche a bassa velocità. La velocità del mandrino è regolabile in continuo da 150 a 2.250 giri/min. La macchina è dotata di rotazione oraria e antioraria. La testa di fresatura (asse Z) è movimentata dal volantino. La macchina dispone anche di un avanzamento fine, che può essere utilizzato solo per muovere il cannotto in direzione Z. Per i lavori di foratura, l'avanzamento del cannotto avviene tramite la presa a stella laterale. La corsa del cannotto può essere letta sul display digitale della profondità di foratura. Il mandrino di lavoro è dotato di un portautensili MK2. Le guide a coda di rondine sugli assi X, Y e Z possono essere regolate senza gioco mediante strisce a cuneo. Il piano di lavoro da 700 x 180 mm è dotato di tre scanalature a T (12 mm / M10) per il fissaggio di pezzi o dispositivi di serraggio. La tavola di lavoro viene regolata sugli assi X e Y mediante volantini con nonio. La tavola trasversale della F207-V è dotata di viti a ricircolo di sfere per un movimento preciso e senza gioco.

Con la vite a ricircolo di sfere, nota anche come vite a ricircolo di sfere, le sfere inserite nella chiocciola del mandrino trasmettono la forza tra il mandrino e la chiocciola. Quando il mandrino ruota, le sfere si muovono assialmente nelle scanalature tra la madrevite e il mandrino. Le sfere tornano indietro attraverso i canali della madrevite, creando un circuito in cui le sfere circolano intorno al mandrino.

  • I vantaggi di una vite a ricircolo di sfere:
  • Attrito significativamente inferiore (attrito volvente) rispetto ai mandrini trapezoidali convenzionali (attrito radente)
  • Minore usura e quindi maggiore durata
  • Precisione notevolmente superiore e assenza di gioco rispetto alle normali trasmissioni a vite, come i mandrini trapezoidali.
  • Possibilità di velocità di traslazione più elevate

Ambito di consegna

  • 1 x foratrice/fresatrice F207-V con viti a ricircolo di sfere e motore tedesco
  • 1 x Istruzioni dettagliate per l'uso
  • 2 x Manovella con vite per volantini
  • 1 x set di chiavi a brugola esagonali
  • 1 x chiave aperta (17/19)
  • 1 x chiave aperta (8/10) per cambio utensile
  • 2 x cacciaviti
  • 2 x vite con testa a martello per scanalature a T M10x60
  • 2 x rondella M10
  • 2 x dado M10
  • 1 x lattina d'olio

Ulteriori informazioni sul marchio e sui prodotti di 

Confronto tra prodotti
Immagine dell'articolo
Una foratrice e fresatrice F207-V rossa e argento. La macchina ha un piano di lavoro con scanalature a T e volantini. È visibile anche un display digitale.
Vista frontale di una foratrice/fresatrice F205-V di colore rosso e argento. Ha un piano di lavoro con scanalature a T, volantini, un motore tedesco e viti a sfera.
Vista frontale della foratrice/fresatrice F207-V con sistema di misura digitale. Base rossa, tavola portautensili con cave a T e volantini, display digitale.
Foratrice e fresatrice F307-V rossa e grigia con piano di lavoro e display digitale su sfondo bianco.
Vista frontale della foratrice e fresatrice F307-V con sistema di misura digitale. Sono visibili la base rossa della macchina, la tavola trasversale con volantini e la testa di foratura.
Una foratrice/fresatrice F400-G rossa si trova su una superficie bianca. Ha un piano di lavoro con scanalature a T e un display digitale della profondità di foratura. Sono visibili diverse manovelle e interruttori.
Vista frontale della foratrice/fresatrice F400-G in rosso e grigio con sistema di misura digitale. Sono visibili gli elementi operativi e il vassoio portautensili.
Titolo del prodotto
Foratrice/fresatrice F207-V con viti a ricircolo di sfere e motore tedesco
Foratrice/fresatrice F205-V con viti a ricircolo di sfere e motore tedesco
Foratrice/fresatrice F207-V con viti a ricircolo di sfere e sistema di misurazione
Foratrice/fresatrice F307-V con viti a ricircolo di sfere e motore tedesco
Foratrice/fresatrice F307-V con viti a ricircolo di sfere e sistema di misura
Foratrice/fresatrice F400-G con cambio a bagno d'olio
Foratrice/fresatrice F400-G con cambio a bagno d'olio e sistema di misurazione
Valutazione

Valutazione media di 4.9 su 5 stelle

Valutazione media di 4.9 su 5 stelle

Valutazione media di 4.9 su 5 stelle

Valutazione media di 4.9 su 5 stelle

Valutazione media di 4.9 su 5 stelle

Valutazione media di 4.7 su 5 stelle

Valutazione media di 4.7 su 5 stelle

Descrizione del

La foratrice/fresatrice F207-V offre un'ampia gamma di applicazioni. La macchina è azionata da un motore asincrono trifase a controllo di frequenza. Grazie al cambio a due stadi, dispone di due gamme di velocità (lenta e veloce), regolabili tramite una manopola. Il rapporto di riduzione assicura un'elevata coppia al mandrino di lavoro anche a bassa velocità. La velocità del mandrino è regolabile in continuo da 150 a 2.250 giri/min. La macchina è dotata di rotazione oraria e antioraria. La testa di fresatura (asse Z) è movimentata dal volantino. La macchina dispone anche di un avanzamento fine, che può essere utilizzato solo per muovere il cannotto in direzione Z. Per i lavori di foratura, l'avanzamento del cannotto avviene tramite la presa a stella laterale. La corsa del cannotto può essere letta sul display digitale della profondità di foratura. Il mandrino di lavoro è dotato di un portautensili MK2. Le guide a coda di rondine sugli assi X, Y e Z possono essere regolate senza gioco mediante strisce a cuneo. Il piano di lavoro da 700 x 180 mm è dotato di tre scanalature a T (12 mm / M10) per il fissaggio di pezzi o dispositivi di serraggio. La tavola di lavoro viene regolata sugli assi X e Y mediante volantini con nonio. La tavola trasversale della F207-V è dotata di viti a ricircolo di sfere per un movimento preciso e senza gioco.

Con la vite a ricircolo di sfere, nota anche come vite a ricircolo di sfere, le sfere inserite nella chiocciola del mandrino trasmettono la forza tra il mandrino e la chiocciola. Quando il mandrino ruota, le sfere si muovono assialmente nelle scanalature tra la madrevite e il mandrino. Le sfere tornano indietro attraverso i canali della madrevite, creando un circuito in cui le sfere circolano intorno al mandrino.

  • I vantaggi di una vite a ricircolo di sfere:
  • Attrito significativamente inferiore (attrito volvente) rispetto ai mandrini trapezoidali convenzionali (attrito radente)
  • Minore usura e quindi maggiore durata
  • Precisione notevolmente superiore e assenza di gioco rispetto alle normali trasmissioni a vite, come i mandrini trapezoidali.
  • Possibilità di velocità di traslazione più elevate

La foratrice/fresatrice F205-V offre un'ampia gamma di applicazioni. La macchina è azionata da un motore asincrono trifase a controllo di frequenza. Grazie al cambio a due stadi, dispone di due gamme di velocità (lenta e veloce), regolabili tramite una manopola. Il rapporto di riduzione assicura un'elevata coppia al mandrino di lavoro anche a bassa velocità. La velocità del mandrino è regolabile in continuo da 150 a 2.250 giri/min. La macchina è dotata di rotazione oraria e antioraria. La testa di fresatura (asse Z) è movimentata dal volantino. La macchina dispone anche di un avanzamento fine, che può essere utilizzato solo per muovere il cannotto in direzione Z. Per i lavori di foratura, l'avanzamento del cannotto avviene tramite la presa a stella laterale. La corsa del cannotto può essere letta sul display digitale della profondità di foratura. Il mandrino di lavoro è dotato di un portautensili MK2. Le guide a coda di rondine sugli assi X, Y e Z possono essere regolate senza gioco mediante strisce a cuneo. Il piano di lavoro di 500 x 180 mm è dotato di tre scanalature a T (12 mm / M10) per il fissaggio di pezzi o dispositivi di serraggio. La tavola di lavoro viene regolata sugli assi X e Y mediante volantini con nonio. La tavola trasversale della F205-V è dotata di viti a ricircolo di sfere per un movimento preciso e senza gioco.

Con la vite a ricircolo di sfere, nota anche come vite a ricircolo di sfere, le sfere inserite nella chiocciola del mandrino trasmettono la forza tra il mandrino e la chiocciola. Quando il mandrino ruota, le sfere si muovono assialmente nelle scanalature tra la madrevite e il mandrino. Le sfere tornano indietro attraverso i canali della madrevite, creando un circuito in cui le sfere circolano intorno al mandrino.

  • I vantaggi di una vite a ricircolo di sfere:
  • Attrito significativamente inferiore (attrito volvente) rispetto ai mandrini trapezoidali convenzionali (attrito radente)
  • Minore usura e quindi maggiore durata
  • Precisione notevolmente superiore e assenza di gioco rispetto alle normali trasmissioni a vite, come i mandrini trapezoidali.
  • Possibilità di velocità di traslazione più elevate

La foratrice/fresatrice F207-V offre un'ampia gamma di applicazioni. La macchina è azionata da un motore asincrono trifase a controllo di frequenza. Grazie al riduttore a due stadi, dispone di due gamme di velocità (lenta e veloce), regolabili tramite una manopola. Il rapporto di riduzione assicura un'elevata coppia al mandrino di lavoro anche a bassa velocità. La velocità del mandrino è regolabile in continuo da 150 a 2.250 giri/min. La macchina è dotata di rotazione oraria e antioraria. La testa di fresatura (asse Z) è movimentata dal volantino. La macchina dispone anche di un avanzamento fine, che può essere utilizzato solo per muovere il cannotto in direzione Z. Per i lavori di foratura, l'avanzamento del cannotto avviene tramite la presa a stella laterale. La corsa del cannotto può essere letta sul display digitale della profondità di foratura. Il mandrino di lavoro è dotato di un portautensili MK2. Le guide a coda di rondine sugli assi X, Y e Z possono essere regolate senza gioco mediante strisce a cuneo. Il piano di lavoro da 700 x 180 mm è dotato di tre scanalature a T (12 mm / M10) per il fissaggio di pezzi o dispositivi di serraggio. La tavola di lavoro viene regolata sugli assi X e Y mediante volantini con nonio. La tavola trasversale della F207-V è dotata di viti a ricircolo di sfere per un movimento preciso e senza gioco.

Con la vite a ricircolo di sfere, nota anche come vite a ricircolo di sfere, le sfere inserite nella chiocciola del mandrino trasmettono la forza tra il mandrino e la chiocciola. Quando il mandrino ruota, le sfere si muovono assialmente nelle scanalature tra la madrevite e il mandrino. Le sfere tornano indietro attraverso i canali della madrevite, creando un circuito in cui le sfere circolano intorno al mandrino.

  • I vantaggi di una vite a ricircolo di sfere:
  • Attrito significativamente inferiore (attrito volvente) rispetto ai mandrini trapezoidali convenzionali (attrito radente)
  • Minore usura e quindi maggiore durata
  • Precisione notevolmente superiore e assenza di gioco rispetto alle normali viti a ricircolo di sfere come i mandrini trapezoidali
  • Possibilità di velocità di traslazione più elevate

Questa fresatrice viene fornita con un sistema di misurazione a riga di vetro già installato. Oltre alle funzioni versatili di un sistema di misura, questo serve a visualizzare la posizione effettiva di un pezzo o di un utensile in un sistema di coordinate. L'unità di visualizzazione e controllo è dotata di uno schermo LCD da 7 pollici (18 cm) e di vari tasti funzione. Lo schermo è fissato alla colonna Z della fresatrice tramite un braccio girevole. Sotto l'unità di visualizzazione è presente anche un pratico vassoio portautensili. Gli assi X, Y e Z della macchina sono dotati di scale in vetro. Il quarto asse del sistema di misura può essere utilizzato per accessori opzionali, come una tavola rotante.
Il sistema di misura è caratterizzato da funzioni e opzioni di visualizzazione molto ampie. Le funzioni selezionate sono visualizzate graficamente sul display per una migliore comprensione. Il display di posizione offre la possibilità di scegliere tra le modalità di tornitura, fresatura e rettifica. Le lingue disponibili sono tedesco, inglese, spagnolo, francese e cinese.

  • In modalità di fresatura sono disponibili le seguenti funzioni:
  • Contorno inclinato / superficie: fresatura di fasi o superfici diagonali.
  • Impostazione di un numero qualsiasi di fori a distanza regolare su una linea retta (funzione SHL)
  • Fresatura di un raggio o di un arco di cerchio
  • Rappresentazione di un cerchio di fori per fori distanziati in modo uniforme su un arco circolare
  • Determinazione del punto centrale tra due punti

  • Le seguenti funzioni sono disponibili in modalità di tornitura:
  • Tornitura conica
  • Compensazione utensile
  • Il percorso di traslazione sull'asse X può essere visualizzato in diametro o in raggio.
  • È possibile visualizzare Z e Z0 combinati, ossia la corsa della slitta del piano e la corsa della slitta superiore vengono visualizzate come un totale.

I valori possono essere visualizzati in mm o pollici in tutte le modalità operative. È possibile cambiare il segno quando si visualizzano i singoli assi. Il display di posizione dispone di una modalità di standby. È possibile impostare la luminosità del display, la data, l'ora e i segnali acustici. È disponibile anche una funzione di calcolo con memoria.

Attenzione: Le distanze di spostamento specificate possono ridursi se si montano le strisce di misura.

La foratrice/fresatrice F307-V offre un'ampia gamma di applicazioni. La macchina è azionata da un motore asincrono trifase a controllo di frequenza. Grazie al cambio a due stadi, dispone di due gamme di velocità (lenta e veloce), regolabili tramite una manopola. Il rapporto di riduzione assicura un'elevata coppia al mandrino di lavoro anche a bassa velocità. La velocità del mandrino è regolabile in continuo da 150 a 2.250 giri/min. La macchina è dotata di rotazione oraria e antioraria. La testa di fresatura (asse Z) è movimentata dal volantino. La macchina dispone anche di un avanzamento fine, che può essere utilizzato solo per muovere il cannotto in direzione Z. Per i lavori di foratura, l'avanzamento del cannotto avviene tramite la presa a stella laterale. La corsa del cannotto può essere letta sul display digitale della profondità di foratura. Il mandrino di lavoro è dotato di un portautensili SK30 di facile utilizzo. Le guide a coda di rondine sugli assi X, Y e Z possono essere regolate senza gioco con strisce a cuneo. Il piano di lavoro da 700 x 180 mm è dotato di tre scanalature a T (12 mm / M10) per il fissaggio di pezzi o dispositivi di serraggio. La tavola di lavoro viene regolata sugli assi X e Y mediante volantini con nonio. La tavola trasversale della F307-V è dotata di viti a ricircolo di sfere per un movimento preciso e senza gioco.

Con la vite a ricircolo di sfere, nota anche come vite a ricircolo di sfere, le sfere inserite nella chiocciola del mandrino trasmettono la forza tra il mandrino e la chiocciola. Quando il mandrino ruota, le sfere si muovono assialmente nelle scanalature tra la madrevite e il mandrino. Le sfere tornano indietro attraverso i canali della madrevite, creando un circuito in cui le sfere circolano intorno al mandrino.

  • I vantaggi di una vite a ricircolo di sfere:
  • Attrito significativamente inferiore (attrito volvente) rispetto ai mandrini trapezoidali convenzionali (attrito radente)
  • Minore usura e quindi maggiore durata
  • Precisione notevolmente superiore e assenza di gioco rispetto alle normali trasmissioni a vite, come i mandrini trapezoidali.
  • Possibilità di velocità di traslazione più elevate

La foratrice/fresatrice F307-V offre un'ampia gamma di applicazioni. La macchina è azionata da un motore asincrono trifase a controllo di frequenza. Grazie al cambio a due stadi, dispone di due gamme di velocità (lenta e veloce), regolabili tramite una manopola. Il rapporto di riduzione assicura un'elevata coppia al mandrino di lavoro anche a bassa velocità. La velocità del mandrino è regolabile in continuo da 150 a 2.250 giri/min. La macchina è dotata di rotazione oraria e antioraria. La testa di fresatura (asse Z) è movimentata dal volantino. La macchina dispone anche di un avanzamento fine, che può essere utilizzato solo per muovere il cannotto in direzione Z. Per i lavori di foratura, l'avanzamento del cannotto avviene tramite la presa a stella laterale. La corsa del cannotto può essere letta sul display digitale della profondità di foratura. Il mandrino di lavoro è dotato di un portautensili SK30 di facile utilizzo. Le guide a coda di rondine sugli assi X, Y e Z possono essere regolate senza gioco con strisce a cuneo. Il piano di lavoro da 700 x 180 mm è dotato di tre scanalature a T (12 mm / M10) per il fissaggio di pezzi o dispositivi di serraggio. La tavola di lavoro viene regolata sugli assi X e Y mediante volantini con nonio. La tavola trasversale della F307-V è dotata di viti a ricircolo di sfere per un movimento preciso e senza gioco.

Con la vite a ricircolo di sfere, nota anche come vite a ricircolo di sfere, le sfere inserite nella chiocciola del mandrino trasmettono la forza tra il mandrino e la chiocciola. Quando il mandrino ruota, le sfere si muovono assialmente nelle scanalature tra la madrevite e il mandrino. Le sfere tornano indietro attraverso i canali della madrevite, creando un circuito in cui le sfere circolano intorno al mandrino.

  • I vantaggi di una vite a ricircolo di sfere:
  • Attrito significativamente inferiore (attrito volvente) rispetto ai mandrini trapezoidali convenzionali (attrito radente)
  • Minore usura e quindi maggiore durata
  • Precisione notevolmente superiore e assenza di gioco rispetto alle normali trasmissioni a vite, come i mandrini trapezoidali.
  • Possibilità di velocità di traslazione più elevate

Questa fresatrice viene fornita con un sistema di misurazione a riga di vetro già installato. Oltre alle funzioni versatili di un sistema di misura, questo serve a visualizzare la posizione effettiva di un pezzo o di un utensile in un sistema di coordinate. L'unità di visualizzazione e controllo è dotata di uno schermo LCD da 7 pollici (18 cm) e di vari tasti funzione. Lo schermo è fissato alla colonna Z della fresatrice tramite un braccio girevole. Sotto l'unità di visualizzazione è presente anche un pratico vassoio portautensili. Gli assi X, Y e Z della macchina sono dotati di scale in vetro. Il quarto asse del sistema di misura può essere utilizzato per accessori opzionali, come una tavola rotante.
Il sistema di misura è caratterizzato da funzioni e opzioni di visualizzazione molto ampie. Le funzioni selezionate sono visualizzate graficamente sul display per una migliore comprensione. Il display di posizione offre la possibilità di scegliere tra le modalità di tornitura, fresatura e rettifica. Le lingue disponibili sono tedesco, inglese, spagnolo, francese e cinese.

  • In modalità di fresatura sono disponibili le seguenti funzioni:
  • Contorno inclinato / superficie: fresatura di fasi o superfici diagonali.
  • Impostazione di un numero qualsiasi di fori a distanza regolare su una linea retta (funzione SHL)
  • Fresatura di un raggio o di un arco di cerchio
  • Rappresentazione di un cerchio di fori per fori distanziati in modo uniforme su un arco circolare
  • Determinazione del punto centrale tra due punti

  • Le seguenti funzioni sono disponibili in modalità di tornitura:
  • Tornitura conica
  • Compensazione utensile
  • Il percorso di traslazione sull'asse X può essere visualizzato in diametro o in raggio.
  • È possibile visualizzare Z e Z0 combinati, ossia la corsa della slitta del piano e la corsa della slitta superiore vengono visualizzate come un totale.

I valori possono essere visualizzati in mm o pollici in tutte le modalità operative. È possibile cambiare il segno quando si visualizzano i singoli assi. Il display di posizione dispone di una modalità di standby. È possibile impostare la luminosità del display, la data, l'ora e i segnali acustici. È disponibile anche una funzione di calcolo con memoria.

Attenzione: Le distanze di spostamento specificate possono ridursi se si montano le strisce di misura.

La foratrice/fresatrice F400-G, di solida costruzione, è azionata da un potente motore trifase a due stadi prodotto in Germania con una potenza di
600 / 900 watt. La potenza viene trasmessa direttamente alla scatola ingranaggi a 6 stadi in bagno d'olio tramite un albero a innesto, per evitare slittamenti. La F400-G dispone di dodici velocità del mandrino da 105 a 3.000 giri/min, impostabili tramite due leve di comando. L'altezza della testa di fresatura viene regolata tramite la manovella frontale per l'asse Z. Per i lavori di foratura, la corsa del cannotto viene eseguita tramite l'impugnatura a stella montata lateralmente; per un'alimentazione precisa sull'asse Z durante la fresatura, la macchina dispone di un'alimentazione fine attivabile. La corsa del cannotto può essere letta sul display digitale della profondità di foratura.
Le guide a coda di rondine sugli assi X, Y e Z possono essere regolate senza gioco mediante strisce a cuneo. Il piano di lavoro orientabile da 740 x 180 mm è dotato di tre scanalature a T (12 mm / M10) per il fissaggio di pezzi o dispositivi di serraggio. L'interruttore principale, l'interruttore per la rotazione oraria e antioraria, il pulsante di coppia, l'interruttore di accensione/spegnimento, l'interruttore per la velocità del motore (livello 1 e 2) e il pulsante di arresto di emergenza si trovano sull'unità di controllo fissata sul lato della testa di fresatura.

La foratrice/fresatrice F400-G, di solida costruzione, è azionata da un potente motore trifase a 2 stadi prodotto in Germania con una potenza di 600 / 900 watt. La potenza viene trasmessa direttamente alla scatola ingranaggi a 6 stadi in bagno d'olio tramite un albero a innesto, per evitare slittamenti. La F400-G dispone di dodici velocità del mandrino da 105 a 3.000 giri/min, impostabili tramite due leve di comando. L'altezza della testa di fresatura viene regolata tramite la manovella frontale per l'asse Z. Per i lavori di foratura, la corsa del cannotto viene eseguita tramite l'impugnatura a stella montata lateralmente; per un'alimentazione precisa sull'asse Z durante la fresatura, la macchina dispone di un'alimentazione fine attivabile. La corsa del cannotto può essere letta sul display digitale della profondità di foratura. Le guide a coda di rondine sugli assi
asse X, Y e Z possono essere regolate senza gioco mediante punte di arresto. Il piano di lavoro orientabile da 740 x 180 mm è dotato di tre scanalature a T (12 mm / M10) per il fissaggio di pezzi o dispositivi di serraggio. L'interruttore principale, l'interruttore per la rotazione oraria e antioraria, il pulsante di coppia, l'interruttore di accensione/spegnimento, l'interruttore per la velocità del motore (livello 1 e 2) e il pulsante di arresto di emergenza si trovano sull'unità di controllo fissata sul lato della testa di fresatura.

Questa fresatrice viene fornita con un sistema di misurazione a scala di vetro già installato. Oltre alle molteplici funzioni di un sistema di misura, questo viene utilizzato per visualizzare la posizione effettiva di un pezzo o di un utensile in un sistema di coordinate. L'unità di visualizzazione e controllo è dotata di uno schermo LCD da 7 pollici (18 cm) e di vari tasti funzione. Lo schermo è fissato alla colonna Z della fresatrice tramite un braccio girevole. Sotto l'unità di visualizzazione è presente anche un pratico vassoio portautensili. Gli assi X, Y e Z della macchina sono dotati di scale in vetro. Il quarto asse del sistema di misura può essere utilizzato per accessori opzionali, come una tavola rotante.
Il sistema di misura è caratterizzato da funzioni e opzioni di visualizzazione molto ampie. Le funzioni selezionate sono visualizzate graficamente sul display per una migliore comprensione. Il display di posizione offre la possibilità di scegliere tra le modalità di tornitura, fresatura e rettifica. Le lingue disponibili sono tedesco, inglese, spagnolo, francese e cinese.

  • In modalità di fresatura sono disponibili le seguenti funzioni:
  • Contorno inclinato / superficie: fresatura di fasi o superfici diagonali.
  • Impostazione di un numero qualsiasi di fori a distanza regolare su una linea retta (funzione SHL)
  • Fresatura di un raggio o di un arco di cerchio
  • Rappresentazione di un cerchio di fori per fori distanziati uniformemente su un arco circolare
  • Determinazione del punto centrale tra due punti
  • Le seguenti funzioni sono disponibili in modalità di tornitura:
  • Tornitura conica
  • Compensazione utensile
  • Il percorso di traslazione sull'asse X può essere visualizzato in diametro o in raggio.
  • È possibile visualizzare Z e Z0 combinati, ossia la corsa della slitta del piano e la corsa della slitta superiore vengono visualizzate come un totale.

I valori possono essere visualizzati in mm o pollici in tutte le modalità operative. È possibile cambiare il segno quando si visualizzano i singoli assi. Il display di posizione dispone di una modalità di standby. È possibile impostare la luminosità del display, la data, l'ora e i segnali acustici. È disponibile anche una funzione di calcolo con memoria.

Attenzione: Le distanze di spostamento specificate possono ridursi se si montano le strisce di misura.

Prezzo

1.749,00 €*

Contenuto: 1 pz

1.689,00 €*

Contenuto: 1 pz

2.299,00 €*

Contenuto: 1 Pezzo

1.689,00 €*

Contenuto: 1 pz

2.419,00 €*

Contenuto: 1 Pezzo

1.899,00 €*

Contenuto: 1 pz

2.439,00 €*

Contenuto: 1 Pezzo

Campo di inclinazione della testa di foratura / fresatura [°]
+/- 90
+/- 90
+/- 90
+/- 90
+/- 90
+/- 45
+/- 45
Capacità di foratura max. [mm]
20
20
20
20
20
25
25
Capacità di fresatura della fresa a dito (max.) [mm]
16
16
16
16
16
20
20
Capacità di fresatura della testa della fresa (max.) [mm]
63
63
63
63
63
63
63
Corsa asse X [mm]
480
280
480
480
480
400
400
Corsa asse Y [mm]
150
150
150
150
150
150
150
Corsa asse Z [mm]
250
250
250
250
250
350
350
Corsa del cannotto [mm]
50
50
50
50
50
80
80
Dimensione delle scanalature a T [mm]
12 (M10)
12 (M10)
12 (M10)
12 (M10)
12 (M10)
12 (M10)
12 (M10)
Dimensione del tavolo [mm]
700 x 180
500 x 180
700 x 180
700 x 180
700 x 180
700 x 180
700 x 180
Dimensioni dell'imballaggio (LxBxH) [mm]
730 x 710 x 900
610 x 560 x 900
730 x 710 x 900
730 x 710 x 900
730 x 710 x 900
710 x 710 x 1.070
710 x 710 x 1.070
Dimensioni della base della macchina [mm]
275 x 340
275 x 340
275 x 340
275 x 340
275 x 340
320 x 480
320 x 480
Dimensioni della macchina (LxBxH) [mm]
950 x 560 x 980
750 x 560 x 980
950 x 560 x 980
950 x 560 x 980
950 x 560 x 980
950 x 630 x 1.170
950 x 630 x 1.170
Distanza max. tra mandrino e piano di lavoro [mm]
370
370
370
370
370
350
350
Distanza tra le cave a T [mm]
63
63
63
63
63
63
63
Frequenza [Hz]
50
50
50
50
50
50
50
Interasse dei fori per il fissaggio della base della macchina [mm]
245 / 220
245 / 220
245 / 220
245 / 220
245 / 220
vedi schema dei fori
vedi schema dei fori
Numero di slot a T
3
3
3
3
3
3
3
Passi Velocità del mandrino
2 - variabile
2 - variabile
2 - variabile
2 - variabile
2 - variabile
12
12
Peso lordo [kg]
132
120
132
135
135
230
230
Peso netto [kg]
113
103
113
116
116
182
182
Potenza del motore (P1) [W]
1.000
1.000
1.000
1.000
1.000
850 / 1.360
850 / 1.360
Potenza del motore (P2) [W]
750
750
750
750
750
600 / 900
600 / 900
Proiezione [mm]
200
200
200
200
200
170
170
Supporto del mandrino
MK2 / M10
MK2 / M10
MK2 / M10
SK30 / M12
SK30 / M12
SK30 / M12 (DIN 2080)
SK30 / M12 (DIN 2080)
Tavolo ruotabile [°]
no
no
no
no
no
+/- 35°
+/- 35°
Tensione [V]
230
230
230
230
230
400
400
Velocità del mandrino (gamma alta) [giri/min].
650 - 2.250
650 - 2.250
650 - 2.250
650 - 2.250
650 - 2.250
-
-
Velocità del mandrino (gamma bassa) [giri/min].
150 - 650
150 - 650
150 - 650
150 - 650
150 - 650
-
-
WEEE-Reg.-Nr.
DE 95902713
DE 95902713
DE 95902713
DE 95902713
DE 95902713
DE 95902713
DE 95902713
Velocità del mandrino [giri/min.]
-
-
-
-
-
105 - 3.000
105 - 3.000

10 di 54 valutazioni

Valutazione media di 4.8 su 5 stelle


93%

6%

0%

2%

0%


Formula una valutazione!

Condividi le tue esperienze con il prodotto con altri clienti.

Perfetto

Molto buono

Buono

Accettabile

Insoddisfacente

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Privacy Policy e Terms of Use.

6 febbraio 2024 12:26

Recensione con valutazione di 5 su 5 stelle

Muss man unbedingt haben

Sehr gute Verarbeitung Tisch auf den gesamten Verfahrweg nicht einmal 1 Hundertstel Abweichung. Spindeln sehr leichtgängig . Auch die Pinolen Tiefenanzeige ist sehr genau ,im Hundertstel Bereich. Zusammen mit dem nötigen Zubehör von Paulimot eine lohnende Investition

20 settembre 2022 12:30

Recensione con valutazione di 5 su 5 stelle

Sehr gut so wie erwartet. Schelle und problemlose

Sehr gut so wie erwartet. Schelle und problemlose Lieferung

10 luglio 2022 05:33

Recensione con valutazione di 5 su 5 stelle

Hertr

Habe die Maschine als Terminlieferung bestellt das auch wunderbar funktionierte, die Maschine entspricht voll der Beschreibung und macht einen hochwertigen Eindruck. Zum Aufstellzeitpunkt konnte ich keine Mängel feststellen. Was mir dann aufgefallen ist, dass bei der Beschreibung keine Bemaßung (Durchmesser und Steigung) der verbauten Kugelumlaufspindeln (x Y) und der Trapezspindel ( z ) gemacht wurde.

26 maggio 2022 16:00

Recensione con valutazione di 5 su 5 stelle

Für den Hobbybereich sehr stabile Ausführung. Die

Für den Hobbybereich sehr stabile Ausführung. Die Drehzahlanzeige funktionierte zwar bei der Inbetriebnahme nicht, das war aber mit einem kurzen Anruf beim Service kein Problem und ich konnte es in 5min. beheben.

21 aprile 2022 16:11

Recensione con valutazione di 5 su 5 stelle

Ausgepackt, aufgebaut und ausprobiert. Tadellos. Würde auf

Ausgepackt, aufgebaut und ausprobiert. Tadellos. Würde auf das DRO auf keinen Fall verzichten wollen. Die Genauigkeit ist für den nicht- und semiprofessionellen Bedarf völlig ausreichend. Die MK2-Aufnahme erlaubt z.T. den Austausch von Werkzeugen mit einer entsprechende Drehmaschine und spart damit zusätzliche Kosten. Das der Kegel festsitzt habe ich bisher nicht festgestellt. Die Werkzeuge lassen sich mit der Anziehschraube auch mit Gefühl wieder abdrücken. Mit dem Hammer draufschlagen ist nicht notwendig. Allerdings verbleiben die Werkzeuge auch nicht über längere Zeit in der MK-Aufnahme. Leistungsbedingt muss man sich beim Fräsen schon in Geduld üben. Aber das ist klar, wenn man sich vor dem Kauf die Leistungsdaten ansieht. Die Werkzeugablage unter der DRO-Anzeige kann ich leider kaum nutzen, da die Löcher meist zu groß sind. Verwende sie jetzt um eine Lampe mit Magnetfuß dort zu fixieren. Klappt ganz ordentlich. Wenig befriedigend ist der Späneschutz des vordren Teils der Y-Spindel. Das Blech schränkt den Verfahrweg in Y-

16 gennaio 2022 00:00

Recensione con valutazione di 4 su 5 stelle

Bohr-/Fräßmaschine F207-V

Nachdem meine vorherige über 10 Jahre alte Fräsmaschine während meinen laufenden Arbeiten defekt gegangen war, musste ich schnellsten eine Neue haben. Bei Paulimot wurde ich fündig. Die Lieferung erfolgte schnell und gut. Ich wollte schnellstens weiter arbeiten. Jedoch wurde die Maschine ohne Bohreinsatz geliefert. Das ist wie ein Auto ohne Lenkrad. Ein Anruf beim Service ergab, dass die Maschinen generell ohne Einsätze geliefert werden, weil jeder eine andere Vorstellung hat. Aus der Beschreibung zu der Maschine auf der werkseigenen Homepage geht nach wie vor nicht hervor, dass der Einsatz nicht zum Lieferumfang gehört. Mit der Nachbestellung verlor ich wertvolle Zeit. Bis heute ist das in der Beschreibung noch nicht abgeändert worden. Bei dem hohen Preis würde ich immer ein Präzisionsbohrfutter oder ein einfaches Bohrfutter dazu liefern. Ob mit oder ohne Aufschlag. Mit der Maschine bin ich sehr zufrieden. Sie ist sehr präzise. Störend ist die Arbeitsschutzeinhausung vor der Bohr- und Frässpindel. Bei kleinen Fräsern berührt der Schutz den Schraubstock mit dem eingespannten Werkstück. Ich musste entgegen den Arbeitsschutzvorschriften den Schutz abschrauben, um weiter arbeiten zu können. Hier sollte der Hersteller eine bessere Verstellung der Schutzeinhausung veranlassen.

Risposta di paulimot:Hallo Herr Gerhard G., vielen Dank für Ihr Feedback zur F207-V. Wir haben bewußt auf die Zugabe eines Bohrfutters verzichtet. Tatsächlich ist es nicht "es jedem recht zu machen". Ein Kunde hätte lieber ein Bohrfutter, der nächste Kunde lieber ein Spannzangenfutter oder einen Schraubstock.... Aus diesem Grunde haben wir auf die Zugabe eines Werkzeuges verzichtet und dies auch NICHT im Lieferumfang aufgelistet. Ihr Hinweis zum Spindelschutz ist richtig, leider muss dieser im geschlossenen Zustand gewissen Anforderungen entsprechen. Ihr paulimot-Team

7 gennaio 2022 00:00

Recensione con valutazione di 5 su 5 stelle

Tolle Maschine mit ein par Wermutstropfen

Über den Bestellvorgang, die Lieferung und auch den Service von Paulimot muss ich ja wohl nicht mehr viel sagen! einfach nur super! Nach reichlicher Überlegung habe ich mir nun die F207-V mit digitalem Messystem angeschafft. Ich hatte vorher ein baugleiches Modell der Sieg SX2L. Ich war mit dieser Maschine wirklich zufrieden, jedoch ist die Höhe der Z- Achse bei mir des Öfteren zum Problem geworden. Mit aufgespannten 80mm Niederzugsschraubstock, ER- Spannfutter und einem Fräser bleibt nicht mehr viel Raum für ein Werkstück. Auch die Tischgröße wurde bisweilen knapp. Ein Teilapparat der 110er Klasse wird da schon zu einer platzmäßigen Herausforderung. Bei der Frage der Tischlänge bin ich nach dem Motto " lieber haben und nicht brauchen als brauchen und nicht haben" gegangen. So wurde es also die 207 und nicht die 205. Und wie soll es auch anders sein? kurz darauf war ich froh, den großen Tisch zu haben. Zumal der Preisunterschied zwischen der F205 und der F207 nicht wirklich ins Gewicht fällt. Nachdem ich nun einige Teile gefräst habe, kann ich nur sagen ..... super! kein Vergleich zu meiner vorherigen Maschine! Die größte Herausforderung stellte ich ihr bisher mit einem 40er Messerkopf mit 5 Schneidplatten in St37 bei einer Zustellung von 0,5mm (mehr habe ich mich bisher nicht getraut). Dies hat sie ohne zu Murren und Meckern mit einer sauberen Oberfläche gemeistert. Die verbauten KuS in der X- und Y Achse machen den Tisch leichtgängig. Lediglich die Keilleisten der Führungen mussten bei allen 3 Achsen nachjustiert werden. Über die Digitalanzeige mag man geteilter Meinung sein. Ich hatte an der Kleinen auch eine DRO verbaut. Von daher möchte ich diese Einrichtung nicht mehr missen. Zumal einige Funktionen geboten werden, die ich als wirklich hilfreich empfinde (z. B. Bohrungen auf einem Teilkreis usw.). Was mir gefällt: - ich musste die Maschine nicht erst von Literweise stinkendem Konservierungsöl befreien - durch das höhere Gewicht werden Vibrationen beim Fräsen besser geschluckt - Frästisch ist leichtgängig - bessere justierbarkeit der Keilleisten - wesentlich größerer Bearbeitungsraum als bei der Vorgängerin - kraftvoller Motor - generell das Handling der Maschine Was mir weniger gefällt: - der Sterngriff der Pinole! mit allen drei Hebeln ist der irgendwie immer im Weg. Ich habe gleich mal zwei abgeschraubt. Einer reicht für die Pinole aus. Ich bin der Meinung, dass das eine konstruktive Fehlplanung ist. Der Griff müsste meiner Meinung nach höher. - Fehlende Abdeckung der Führung Y Achse! die Achse ist hinten offen. Ein wunderbares Späne Grab, wo man selbst mit einem Staubsauger nicht richtig hin kommt. Mal ehrlich! hier hätte man durchaus noch einen Schutz spendieren können!! - die untere Befestigung der Führungsabdeckung Z- Achse. Etwas zu tief angebracht, kollidiert mit dem Gehäuse des Glasmaßstabes X- Achse. Abgesehen davon, dass es unschöne Macken gibt, kostet es auch etwas Verfahrweg Y (ja, ich weiß, ich bin kleinlich, aber manchmal ist es genau der Zentimeter, der fehlt ;-)) - bei mir waren zwei MK2 - B16 Aufnahmedorne dabei, aber kein Bohrfutter! Vorschlag von mir: einen Dorn weniger, dafür ein kleines Bohrfutter ;-) - und zu guter Letzt: Es wäre auch schön, wenn gleich eine deutsche Bedienungsanleitung für die Digitalanzeige dabei wäre und diese nicht erst per E- mail angefragt werden muss. Meine rudimentären Englischkenntnisse reichen zwar aus, um nach der Toilette zu fragen, aber bei so etwas wie einer DRO bin ich da ziemlich aufgeschmissen. Im ganzen gesehen denke ich, dass ich mich richtig entschieden habe. Bisher bereue ich den Kauf nicht und bin mit der Maschine zufrieden. Wer so etwas sucht, dem kann ich wirklich empfehlen, sich mit der F205 oder F207 näher zu befassen. Abzuwarten bleibt, ob auch mich der oft beschriebene Zahn Tod des Antriebszahnrades ereilt. Da ich aber eigentlich immer unter den angegebenen Maximalparametern bleibe, hoffe ich, das ich davon noch eine Weile verschont bleibe. Und sollte es doch passieren, muss halt bei Paulimot ein Ersatz bestellt werden. LG

Risposta di paulimot:Hallo Mik, vielen Dank für das ausführliche Feedback zur F207-V. Erstmal möchten wir uns für die fehlende Anleitung zum Messsystem entschuldigen, diese ist normalerweise im Lieferumfang der Maschine enthalten. Ihren Hinweis zum "Spänegrab" geben wir sehr gerne an unseren Hersteller weiter, wir versuchen eine gute Lösung hierfür zu finden.

16 novembre 2021 00:00

Recensione con valutazione di 5 su 5 stelle

Noch keinen richtigen Test!

Der erste Eindruck ist gut. Ja über das angebaute Messsystem ,müsste man noch mal reden!

14 novembre 2021 00:00

Recensione con valutazione di 5 su 5 stelle

Vollkommen zufrieden

Was will am mehr: perfekte Lieferung einer guten Maschine, die die Erwartungen bestens erfüllt, über dem reinen Hobbybereich angesiedelt ist und semiprofessionellen Ansprüchen genügt. Bin sehr zufrieden und kann diese Maschine weiterempfehlen.

2 giugno 2021 00:00

Recensione con valutazione di 5 su 5 stelle

Sehr gute Maschine

Seit einem Jahr habe ich eine Paulimot Drehmaschine und bin mit ihr sehr zufrieden. Die Bestellung der Fräsmaschine war unkompliziert, die Lieferung war nach 2 Tagen super schnell, die Maschine war ruckzuck aufgebaut. Ich kann die Firma Paulimot nur weiterempfehlen.

Informazioni sul produttore (obblighi di informazione ai sensi del regolamento sulla sicurezza dei prodotti GPSR)
Paulitschek Maschinen- und Warenvertriebsgesellschaft mbH
Zeppelinstraße 3
89231 Neu-Ulm, Deutschland
+49 731 23232
support@paulimot.de